Impara a creare da solo il tuo sito web con WordPress partendo da zero.
WordPress è un cms ovvero un “CMS” che ti permette di creare le pagine e gestire i vari contenuti di un sito in modo semplice e senza saper programmare.
Con WordPress possiamo creare un sito e amministrarlo in modo molto semplice come se scrivessi all’interno di un documento World, aggiungi il testo, immagini e quant’altro, poi al posto di salvare il file, lo pubblichi online!
Perché scegliere WordPress? E perché così tante persone lo hanno scelto, tanto da farlo diventare la piattaforma di pubblishing nr.1 al mondo? Molto probabilmente, se stai pensando di creare un sito nuovo, ti stai guardando attorno e ti stai chiedendo se WordPress fa al caso tuo. Per prendere la decisione valuterai molti punti e alcuni di questi sono veramente importanti e determineranno la tua scelta. I punti di forza più importanti:
- facilità di utilizzo
- risultato professionale se scelgo i giusti template
- codice di qualità e aggiornato spesso
- ottimizzato per i motori di ricerca
- espandibile con migliaia di plugin e template
Cosa possiamo farci – WordPress è nato per creare blog ma ora è possibile farci praticamente qualsiasi tipo di sito:
- blog
- portale informativo
- sito aziendale
- sito personale
- ecommerce
- portfolio per mostrare i nostri lavori (fotografo, artista, freelance)
Nessuno
CMS, Blog e WordPress
- Introduzione al mondo dei blog
- Storia dei CMS
- Cos’è wordpress?
- Perché è il cms più usato al mondo?
- Quali tipi di progetti posso realizzare con WordPress?
Installazione di WordPress
- Creare una copia in locale: WAMPSERVER
- Registrare un dominio sul web con i requisiti adatti
- Configurare un web-server per un corretto interfacciamento con WordPress
- Trasferire una copia in locale su un web-server remoto
- Esportare una configurazione locale su un web server remoto
- Sincronizzare una copia in locale con una copia in remoto
Gestione dei contenuti
- Introduzione
- Articoli e Pagine
- Gestione degli articoli
- Gestione delle categorie
- Creare un nuovo articolo
- Articoli protetti da password
- Inserire un’immagine
- Immagine in evidenza
Gestione dei commenti
- Introduzione
- I commenti in WordPress
- Gestione dei commenti
- Configurazione della Discussione
- Ping e Trackback
I Widget
- Introduzione
- I Widget
- Tipi di Widget
- Posizionamento dei Widget
- Esempio pratico
I Menu
- Gestione dei menu
- Gestione dei menu
- Creare e modificare un menu
- Struttura dei menu
- Gestione delle posizioni
- Il Widget Menu Personalizzato
Gestione degli utenti
- Gestione degli utenti
- I ruoli degli utenti
- Creare un nuovo utente
- Registrazione degli utenti
- Avatar e Gravatar
Il menu impostazioni
- Generale
- Scrittura
- Lettura
- Permalink
Gestione dei Temi
- Introduzione ai template
- La gestione dei Temi
- Installare nuovi Temi
- Temi a pagamento
- Responsive design
Gestione dei Plugin
- Cos’è e a cosa serve un plugin
- Gestione dei plugin
- Installare un plugin
- Editor dei plugin
Gestione Multiblog / Multisite e Multilingua
- Introduzione
- Attivare la funzionalità multiblog
- Procedura di installazione
- Le nuove Funzioni nel backend
I permalink
- Cosa sono i permalink
- Gestione dei Permalink
- Come funzionano i permalink : mod_rewrite e .htaccess
- Modificare i permalink
Aggiornamento di WordPress
- Aggiornamento automatico di WordPress
- Aggiornamento Manuale di WordPress
- Fare un backup completo di un sito WordPress
- Offerta Speciale: porta un amico e risparmiate entrambi 20€.
- Durata del corso: il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 8 lezioni da 2 ore.
- Pagamento personalizzato a rate: puoi scegliere di pagare ciascuna rata ogni 3, 4 o 5 lezioni.
- Paghi solo le ore che frequenti: puoi scegliere di interrompere il corso o frequentarlo solo in parte.
- Flessibilità didattica: puoi acquistare anche solo uno o più moduli del corso.
- Flessibilità oraria: i giorni e gli orari di lezione li stabiliamo in base alle tue esigenze.